Globuli rossi, i dati sulla raccolta nel mese di ottobre

Il report del Centro nazionale sangue conferma il trend positivo sia sul breve che sul lungo periodo rispetto al 2020. L’obiettivo delle unità programmate per quest’anno è a portata di mano.

La raccolta dei globuli rossi fa registrare il segno “+” e l’obiettivo delle unità programmate per il 2021 è sempre più a portata di mano. Dopo le notizie positive per quanto riguarda il plasma, il report del Centro nazionale sangue conferma ottobre come mese positivo anche su quest’altro fronte, con un +3,5% rispetto a quanto fatto un anno fa.

Raccolta GR ottobre_1Così come settembre, anche i dati di questo ultimo periodo raccolgono tutte le regioni italiane: 224.557 le unità raccolte, più del mese precedente così come sono di più rispetto a ottobre 2020. Un dato che, in vista del raggiungimento dell’obiettivo per l’anno in corso, fa tirare un sospiro di sollievo e conferma quanto l’impegno e la forza di volontà dei donatori siano strategici per il mantenimento dell’assistenza medico-sanitaria per tanti pazienti.

Raccolta GR ottobre_2L’ottimismo è rafforzato, infatti, se si fa un raffronto sul lungo periodo. Nei primi 10 mesi sono state 2.096.251 le unità raccolte (+4,4%) e 2.012.517 quelle trasfuse (+3,8%): gli obiettivi per il 2021 sono fissati, rispettivamente, a 2.526.819 e 2.425.156. Considerando la media a cui le regioni italiane stanno viaggiando da dopo l’estate, questo traguardo sarà possibile tagliarlo insieme.